Maori Significato 302


MAORI SIGNIFICATO 302

        DISEGNO                       SFUMATURA    








SIGNIFICATO MAORI
Superamento delle difficoltà, raggiungimento dell'equilibrio


Il Lupo  presente nella parte inferiore del disegno ,simboleggia  lealtà ,  fedeltà verso i legami famigliari ,mentre la  murena , rappresenta i  problemi affrontati durante un periodo particolarmente difficile (la perdita di una persona cara) , che aveva portato ad una chiusura verso gli altri e quindi ad un muro (la linea nera), ….poi però, attraverso un cambiamento ( le onde), si è raggiunto il sole (nuova vita, un nuovo motivo di gioia per pensare al futuro).
Grazie al legame stretto con la famiglia(tartaruga), allo spirito di adattamento e resistenza (squalo) , all’equilibrio raggiunto (croce marchesiana),all’aiuto dello spirito guardiano(manaia) che ha consentito di tenere lontane i pericoli e, alla vicinanza degli amici più cari(delfino), e, grazie ancora all’amore (conchiglia) e, al rispetto di sé (il mére o corta mazza da guerra), al legame eterno (twist), e, all’affetto delle persone più strette che non faranno mai mancare  il loro appoggio per tutto il corso della vita e , grazie anche, alla libertà nelle proprie scelte (rondini), si raggiungerà il koru(nuova vita).
A salire troviamo rappresentato un cerchio, un disco che rappresenta l’unità, le origini, quello è il cerchio della vita….esso è formato al suo interno da una sorta di spirale, che ricorda molto la doppia spirale (eternità ed unione), all’interno della quale sono inserite le punte di lancia (la forza  e il coraggio di proteggere come un guerriero quello che è di più caro nella vita ), le onde (i cambiamenti a cui si è sottoposti),gli intrecci (simboli di legame, unione con le persone care), i denti di squalo (simboli di forza e determinazione, insieme con i raggi del sole( gioia, positività, vita, eternità). Al centro, tra le spirali, troviamo un guerriero che rappresenta il coraggio e, lo spirito con cui ogni ostacolo è stato affrontato e superato  fino al raggiungimento di protezione, e di dolcezza (le canne da zucchero ) per poter racchiudere sotto la propria protezione le persone più care indicate con i mariogrammi   “ F ”  ed “ A “  presenti sotto il mento dei due tiki, che, sono divinità protettrici ed indicano appunto protezione dal male in ogni direzione.

Maori Significato 301

       

MAORI 301 BRACCIO    



MAORI 301 SPALLA



                      


SIGNIFICATO MAORI
Protezione per la famiglia e amici

Il disegno studiato per essere inserito in un polpaccio in due versioni (una più corta e, l'altra che si estende fino alla caviglia) nella parte inferiore, presenta un tiki, messo a protezione di tutto ciò che fa parte della vita del richiedente,... i manaia  ai lati rappresentano gli angeli  custodi che tengono a distanza le minacce e i pericoli presenti lungo il percorso della vita, essi rappresentano l’equilibrio tra aria terra e acqua, e ,sono gli spiriti guardiani.
Le punte di lancia stanno a  simboleggiare  la forza , il coraggio e il guerriero presente nell’animo dell’interessato atto a proteggere sempre, e, ad ogni costo, quello che per lui è di più caro nella vita.
La tartaruga al centro simboleggia la famiglia, intorno alla quale girano, la conchiglia (amore e  rifugio sicuro),  la lucertola (fortuna di poter contare sempre su di lei) e la manta (la libertà di scelta).Le onde presenti nella coda della manta rappresentano i cambiamenti a cui si è sottoposti nello scorrere della vita. La croce marchesiana presente nel guscio della tartaruga rappresenta invece l’equilibrio che la famiglia sa trasmettere e,  il sole intorno alla stessa, simboleggia la gioia di averla sempre vicino… la croce marchesiana insieme con il sole. rappresentano un augurio di pace duratura, di tranquillità. Il twist presente sotto di essa,  è simbolo di amore, unione, legame eterno, e,  le montagne rappresentano la stabilità che la famiglia sa dargli. I raggi del sole invece sono simbolo di vita, di gioia, di eternità  positività e  i  denti di squalo  (determinazione, forza) con  gli enata che stanno a rappresentare tutte le persone care che gli sono vicino nel corso della vita. Le  piante di lino invece stanno a  rappresentare i legami e gli affetti familiari ed il  koru invece rappresenta una nuova vita e un modo per guardare avanti nel futuro  positivamente.

Maori Significato 300



MAORI 300 DISEGNO


MAORI 300 BASSORILIEVO


 MAORI 300 EFFETTO CARTA








SIGNIFICATO MAORI
"Con l'amore si supera il dolore"

Le onde presenti nella parte inferiore del disegno indicano un periodo in fase di cambiamento ma, allo stesso tempo, la continuità nella vita. Il mariogramma della data 19/10/1998  indica il legame forte con due amici cari scomparsi prematuramente proprio in quel giorno, e, la murena, indica appunto le difficoltà affrontate e i dolori che  hanno segnato  questa scomparsa. La lucertola visibile sul lato sinistro, indica la fortuna di avere al fianco nelle difficoltà della vita(murena), l'aiuto della propria famiglia (la tartaruga). Le punte di lancia presenti in basso, indicano la forza e il coraggio del guerriero che è presente dentro ognuno di noi e  che esce nel momento del bisogno.La manta presente sul lato destro invece, rappresenta la libertà,la  protezione e la bellezza del legame con la propria famiglia. Nella parte centrale , il guscio della tartaruga è formato da una croce marchesiana, che indica,  sia un equilibrio per la propria famiglia che un equilibrio ritrovato per la propria vita. Ai due lati della tartaruga la raffigurazione dei due tiki rivolti in direzioni opposte, simboleggiano protezione da ogni lato. Gli elementi di intreccio visibili in alto, rappresentano l’unione, il legame eterno mentre i raggi  del sole presenti su questi ultimi,  indicano eternità vita e gioia. Al fianco di ogni raggio, possiamo vedere la fila di enata , o persone care, che rappresentano tutti gli amici del passato, presente e futuro che hanno fatto parte o faranno parte della  vita dell’interessato. I denti di squalo (dello squalo martello)  indicano tenacia, forza e determinazione nel raggiungere attraverso il mutamento (le lingue di fuoco che si vedono disegnate affianco alla testa della tartaruga) il  koru (nuova vita, nuovi inizi, rappresentato con le spirali presenti sopra la testa della tartaruga). La tartaruga presente come elemento centrale, oltre a simboleggiare la famiglia, indica anche la centralità del ruolo che essa ricopre nella vita di ogni persona, è il fulcro di tutto....della vita stessa.



Maori Significato 299


MAORI 299 DISEGNO


MAORI 299 EFFETTO CARTA







SIGNIFICATO MAORI 
Proiettarsi al futuro con coraggio e ottimismo…il saper guardare sempre avanti.

Al centro del disegno, una tartaruga simboleggia la famiglia e, una conchiglia indica come lei rappresenti, per coloro che ne fanno parte,  un rifugio sicuro dove trovare stabilità e tranquillità (le montagne) fino ad arrivare al   koru (nuova vita) e ad un motivo di gioia, di vita, di  positività , di eternità (il sole) .Grazie poi, alla forza e determinazione (i denti di squalo), ci aiuta a proteggere tutte le persone per noi più care (enata). La tartaruga e quindi la famiglia rappresenta il  punto fermo (di riferimento) per la sua vita. In entrambi i lati del bracciale distinguiamo due figure di tiki, divinità che simboleggiano  protezione contro gli spiriti maligni.
Il  manaia presente dietro il tiki simboleggia, uno spirito guardiano, un angelo custode che veglia e, che indica protezione ed equilibrio.  Un geco simboleggia protezione, buona salute, egli è considerato capace di tenere le malattie lontane dalla casa che protegge. Un gatto, visibile nel centro del bracciale, oltre ad essere il simbolo della  famiglia di colei che ha richiesto il disegno,  rappresenta il cambiamento e lo spirito di adattabilità a ciò che la vita stessa riserva lungo il suo percorso di continuo fluire  e, rappresenta anche,  la personalità della richiedente del  Maori.
All’interno del corpo del gatto è presente  una conchiglia (forte legame, o amore eterno) per evidenziare il legame (intrecci), con  il nome della sua famiglia e quindi con la famiglia stessa. Le onde, rappresentano l’ amore per il mare, ma anche  i cambiamenti a cui si viene sottoposti nel corso della vita (in questo caso abbiamo le onde a favore per cui sono cambiamenti in positivo) .
Sul lato destro del bracciale, uno squalo martello  indica la forza e la  determinazione nel proteggere la libertà (manta) ed un amo da pesca  rappresenta l' abbondanza di questa forza. Continuando a salire, troviamo le rondini simboleggiano la libertà del guardare il mondo da un punto di vista più alto, diverso fino a raggiungere il pianeta (simbolo di volontà di puntare sempre in alto, esso  rappresenta lo spirito libero che anela nelle stelle). Le  due rondini che si seguono, simboleggiano invece due persone legate per la vita, le quali, non faranno mai mancare il proprio appoggio e protezione all’altro, qualunque cosa succeda. Una linea nera visibile nel disegno invece rappresenta una sorta di separazione, divisione dal periodo precedente, ad una situazione attuale, nella quale troviamo raffigurato un ombelico (indipendenza) che indica il punto in cui viene reciso il cordone ombelicale per rappresentare un  bisogno di indipendenza dalla propria famiglia, alla quale comunque lei rimarrà legata...ma inseguendo allo stesso tempo,  il bisogno di guardare avanti nel futuro. Le punte di lancia  che sono a fare da cornice a tutto il lato destro del disegno, indicano appunto  la forza del guerriero nel ricercare questa indipendenza.









Maori Significato 298


MAORI 298 DISEGNO


MAORI 298 SFUMATURE





             
                 
SIGNIFICATO MAORI
Legame forte, cambiamenti, protezione dal male 

Al centro del disegno possiamo vedere rappresentato il volto di un tiki (una divinità protettrice) che simboleggia protezione da ogni lato per tutti gli amici del passato, presente e futuro (enata o “persone care”)  e, per la  propria famiglia (tartaruga o navigatore) . In questo caso la tartaruga sta anche a simboleggiare una  persona amante dei viaggi . Una conchiglia presente in basso, simboleggia l'amore, il rifugio sicuro. Ad affiancare la tartaruga,  troviamo le trecce o “intrecci” (simbolo di unione, di legame forte, ...esse, rappresentano l’unità). Subito al di sotto di esse, troviamo le montagne (stabilità)  e le mani di tiki (protezione da ogni lato, equilibrio ed armonia) ed i raggi del sole (gioia, vita, positività, eternità) insieme con gli enata (persone care). Al di là dei raggi del sole sono presenti,  due rondini che si seguono, esse rappresentano il saper vedere il mondo da un punto di vista più alto, diverso, ed inoltre indicano,  due persone che non faranno  mai mancare l’appoggio all’ altro  qualunque difficoltà  si presenti nel corso della vita.Gli scacchi visibili nel disegno, simboleggiano il gioco,… gli intrecci (o trecce) , indicano l' unione, il legame forte e, il puhoro, indica la scia della canoa e rappresenta la velocità.
Il delfino che si vede sul lato dx, simboleggia l’amicizia, la gioia e il gioco,... mentre,  la pianta di lino (presente dietro la coda del delfino), rappresenta gli affetti familiari, ed indica l’unità della famiglia e il legame con tutti i propri amici presenti passati o futuri (gli enata, visibili tra le foglie della pianta di lino).
La croce marchesiana invece rappresenta l'equilibrio raggiunto,  dopo aver attraversato un periodo di cambiamento (onde) grazie anche alle punte di lancia che simboleggiano il guerriero e la forza di combattere i cambiamenti (onde).
Continuando verso l’interno , troviamo in alto,  gli intrecci  (forte legame, unione) poi, una mano di tiki (protezione da ogni lato), ed un mére (ossia una corta mazza da guerra che simboleggia il capo, il rispetto, l’onore) . A seguire troviamo  le montagne (stabilità , sicurezza), con all'interno gli enata (persone care) e, le onde presenti al lato vanno a rimarcare la presenza di un periodo in fase di cambiamento che però viene protetto dal volto del tiki centrale (protezione). Le onde,... in questo caso,  oltre a rappresentare i cambiamenti, vogliono indicare anche un legame stretto con il mare.
A chiudere il bracciale nella parte inferiore del disegno troviamo a far da cornice allo stesso, per tutta la sua lunghezza,  i raggi del sole (gioia, vita, eternità, positività) insieme con i denti di squalo (forza la determinazione e l’adattabilità).



Maori Significato 297












SIGNIFICATO MAORI
"Protezione ,amore, forza e determinazione per guardare avanti positivamente"

Il motivo centrale del disegno, raffigura un "tiki guerriero" per rappresentare,  lo spirito del guerriero presente nel carattere di colui che ha richiesto questo bracciale (il volto del guerriero maori é riconoscibile dalla lingua in fuori che viene  mostrata per  intimidire i propri "nemici"), e, sia per rappresentare il suo animo da guerriero pronto a lottare per proteggere (tiki),  la sua  famiglia (la tartaruga presente sulla fronte del tiki) da qualsiasi pericolo esterno. I raggi del sole presenti sulle pinne anteriori della tartaruga servono per indicare che, la sua famiglia è per lui, fonte di vita, gioia,  positività, eternità, e, i due koru,  indicano nuova vita (ossia rappresentano un bimbo già presente ed uno che arriverà).
I denti squalo  indicano  forza,  determinazione e spirito di adattabilità nel proteggere (tiki) tutte le persone care (enata),... grazie anche alle  punte di lancia, che, simboleggiano la forza del guerriero pronto ad uscire ogni volta che occorre.
Le onde contrarie rappresentate all'opposto delle punte di lancia,  indicano momenti di particolare difficoltà, di cambiamento, mentre, le rondini che si susseguono, simboleggiano come tutti gli uccelli la libertà,  il saper vedere le cose da un punto di vista più alto,…. in questo caso servono per rappresentare persone legate da un filo invisibile che non si faranno mai mancare l’appoggio l’uno con l’altro per tutta la vita.
Il puhoro (o scia della canoa) rappresenta la velocità, i pesci volanti abbondanza e prosperità, il motivo degli scacchi  il gioco……,la clava indica il combattente e, l’Oni rappresenta una parte di dolore che aleggia nell’ animo inquieto del richiedente del bracciale a rappresentare  con il mariogramma “D” ,l’iniziale di una persona cara la cui perdita gli procura un forte dolore. Il fuoco indica appunto questo  mutamento dovuto all’ evento doloroso a cui si reagisce con forza, determinazione e spirito di adattabilità (il muso dello squalo martello). Gli intrecci indicano un legame stretto tra questo evento traumatico e, la vita della persona...ma, con l'aiuto del tempo, si arriva anche se con difficoltà, a un punto di ritrovato equilibrio per il proprio animo (croce marchesiana) e quindi alla pace interiore.
Nel lato opposto vediamo il méré (o corta mazza), che rappresenta l’onore, il rispetto….ad affiancarlo una mano di tiki (protezione) e un’ enata (persona cara).
La zampa di orso, la cui furia diventa  sinonimo di coraggio e, l’orso simbolo del guerriero,  è l’emblema del guerriero pronto alle armi.... messo a protezione di una data importante il mariogramma n°7 che è il  simbolo dell’ unione in matrimonio con l’amata e l’inizio di una nuova famiglia rappresentata dal koru (nuova vita) inserito all’ interno della zampa stessa.
A fare da cornice a tutto il disegno, nella fascia inferiore, troviamo rappresentate le montagne…che simboleggiano la stabilità  , e, nella fascia superiore troviamo inserite le punte di lancia proprio per rappresentare  la forza combattente e il guerriero che esce al momento giusto per fronteggiare le difficoltà della vita.